
Teramo. Oltre cinquemila richieste di sopralluoghi post sisma e ben 2.484 sfollati per un totale di 829 nuclei familiari. È un bilancio pesantissimo quello dei danni causati dal terremoto nel comune di Teramo, dove solo oggi sono state emanate altre quattro ordinanze sindacali di sgombero che hanno interessato ben 42 famiglie tra Via Gambini a Colleatterato Alto, Via Giovanni XXXIII a Colleatterato Basso, Contrada Collepiano e la frazione di Forcella. Ad illustrare i dati il consueto report del Comune di Teramo, che spiega come ad oggi siano 681 i nuclei familiari assistiti tramite il contributo di autonoma sistemazione e 106 quelli che hanno invece optato per la sistemazione alberghiera.
Importanti anche i numeri relativi alle attività commerciali ed artigianali interessate dalle ordinanze di sgombero, che hanno raggiunto le 54 unità, e quelli degli studi professionali dichiarati inagibili che ad oggi ne sono 15.

![People prepare to spend the night in a makeshift camp set up inside a gymnasium following an earthquake, in Amatrice, central Italy, Thursday, Aug. 25, 2016. Rescue crews rattled by aftershocks dug through crumbled homes Thursday looking for earthquake survivors as donations began pouring into the area and Italy again anguished over its failure to protect ancient towns and modern cities from the country's highly seismic terrain. (ANSA/AP Photo/Andrew Medichini) [CopyrightNotice: Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved. This material may not be published, broadcast, rewritten or redistribu]](https://abruzzolive.it/wp-content/uploads/2017/02/Strutture-accoglienza-dormitori-terremotati.jpg)

