AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cataratta congenita neonatale, la Asl di Chieti avvia lo screening oculare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Maggio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La Asl Lanciano Vasto Chieti ha acquistato quattro oftalmoscopi a luce diretta per lo screening oculare del riflesso rosso nei neonati, avviato nei punti nascita degli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto per la diagnosi precoce della cataratta congenita. L’iniziativa e’ stata assunta dalla Direzione generale dell’azienda sanitaria in attuazione dal Piano nazionale della prevenzione 2014-2018. La Societa’ italiana di neonatologia (Sin) raccomanda l’esecuzione dell’esame in tutti i punti nascita. Referente Asl del progetto di screening oftalmologico neonatale e’ la neonatologa Patrizia Brindisino. Sullo screening la Direzione generale ha recentemente avviato un proficuo dialogo con l’Associazione cataratta congenita Onlus (www.catarattacongenita.it), su segnalazione del socio abruzzese Alessio Lamonica. L’esame veniva svolto da tempo a Lanciano, dove da settembre e’ stato esteso a tutti i nuovi nati. A Vasto e’ stato avviato a settembre. A Chieti lo screening oculare, eseguito dall’oculista, era riservato solo ai neonati pretermine a rischio di retinopatia del prematuro: da alcuni mesi il neonatologo esegue l’esame del riflesso rosso a tutti i nuovi nati. La cataratta congenita e’ una patologia oculare infantile che colpisce il cristallino, la lente contenuta all’interno dell’occhio, rendendolo opaco e dunque riducendo in parte o del tutto la visione.

L’incidenza nei Paesi industrializzati e’ da uno a sei casi ogni diecimila neonati. E’ la causa piu’ comune di cecita’ infantile curabile. Puo’ insorgere alla nascita o svilupparsi in particolare nei primi tre mesi di vita. La cataratta puo’ manifestarsi in un solo occhio (monolaterale) o in entrambi (bilaterale). La diagnosi precoce – attraverso l’esame del riflesso rosso, una luce indirizzata nell’occhio del bambino da parte del medico utilizzando l’oftalmoscopio – aumenta le possibilita’ di recupero della funzionalita’ visiva. La cura consiste nell’asportazione del cristallino opacizzato. Lo screening oculare e’ eseguito dal neonatologo prima della dimissione del neonato. Eventuali casi dubbi sono sottoposti a un esame di secondo livello affidato a un oculista, che e’ invece sempre eseguito nei neonati pretermine a rischio di retinopatia. Per rendere ancora piu’ preciso e attendibile l’esame di secondo livello la Asl ha in fase avanzata le procedure per l’acquisto di un nuovo oftalmoscopio a luce indiretta binoculare. Per l’esame del riflesso rosso sono stati appositamente formati dirigenti medici degli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto.

Centro di salute mentale, alla Asl di Teramo visite gratuite alle donne l’8 e 9 ottobre

Salute Mentale, UNASAM Abruzzo: “Servizi territoriali indeboliti, serve una rete di supporto più forte”

8 Ottobre 2025
Procedimento penale e garantismo: approvato l’emendamento D’Alfonso (Pd)

D’Alfonso presenta l’interrogazione parlamentare sulla situazione dell’ENPAPI

8 Ottobre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication