Mobilitazione per l’Acqua del Gran Sasso, per fare il punto sulla questione degli esperimenti

Ricordiamo che la Convenzione di Aarhus impone non solo la trasparenza ma anche la partecipazione dei cittadini per tutti i progetti che possono avere ripercussioni sull’ambiente. Inoltre il D.lgs.195/2005 da 12 anni obbliga gli enti ad informare costantemente gli abitanti sulle questioni ambientali. Qui, invece, avviene l’esatto opposto, si tengono i cittadini all’oscuro anche quando le vicende emergono grazie al lavoro di giornalisti ed attivisti.
Come al solito i nostri appelli alla trasparenza sono caduti nel vuoto per cui abbiamo attivato la solita procedura di accesso agli atti, chiarendo da subito che sarebbe vergognoso (e anche illegittimo) opporre qualsiasi richiamo alla riservatezza.